Le onde elettromagnetiche sono un fenomeno di propagazione di energia (radiazione) nello spazio e nel tempo del campo elettrico ed del campo magnetico.
La propagazione avviene in forma ondulatoria su due piani ortogonali, uno per ognuno delle due componenti, elettrica e magnetica. La lunghezza dell'onda è inversamente proporzionale alla frequenza poichè la velocità di propagazione è costante, pari alla velocità della luce. Più l'onda è corta più la frequenza è elevata e viceversa.
Le radiazioni ad altissima frequenza sono dotate di sufficiente energia per interferire con la struttura molecolare della materia e vengono chiamate ionizzanti.
Lo spettro elettromagnetico può essere convenzionalmente ripartito nelle seguenti bande, in ordine di frequenza:
- basse frequenze, onde radio, microonde e infrarossi (non visibili e non ionizzanti)
- luce (visibile e non ionizzanti)
- raggi ultravioletti, raggi X e raggi gamma (non visibili e ionizzanti)
La prima banda dello spettro ha applicazioni nel trasmettere informazioni (onde radio e microonde) o nei sistemi di riscaldamento (infrarossi). Le basse frequenze sono una conseguenza della conduzione e dell'utilizzo dell'elettricità.
In questo spazio web ci occuperemo delle onde elettromagnetiche della prima banda dello spettro elettromagnetico.