L'esposizione alle radiazioni della telefonia cellulare avviene quando usiamo i telefoni, quando li portiamo con noi (in tasca, alla cintura o in borsa) in modalità di trasmissione, quando siamo vicini ad una o più persone che parlano al cellulare o li portano appresso. Inoltre siamo esposti alle radiazioni emesse dalle varie torri di trasmissioni. I telefoni cellulari emettono sia microonde (intenzionalmente) che onde a bassa frequenza (come conseguenza del funzionamento dei circuiti).
I telefoni cellulari aumentano l'intensità di trasmissione quando la ricezione è debole, quando si collegano ad una nuova torre di trasmissione (se ci spostiamo) e all'inizio di una chiamata. All'interno di strutture metalliche (auto, bus, treni, ...) le radiazioni rimbalzano avanti e indietro. Gli smartphone comunicano continuamente per far funzionare i vari servizi interattivi. Il SAR testato dai produttori di telefoni è determinato in condizioni controllate di laboratorio. Per di più nelle istruzioni d'uso dei telefoni si richiede di tenere a distanza dal corpo l'apparecchio, lo sapevate?
PROTEZIONE
La protezione passa attraverso varie strategie più o meno radicali, quali:
- evitare l'uso dei telefoni cellulari (specialmente ai bambini, se la ricezione è debole, in auto e nei mezzi pubblici)
- usare mezzi alternativi (linee fisse o VOIP come Skype)
- limitare l'uso a poche chiamate d'emergenza e fare chiamate corte
- tenersi a distanza dal cellulare all'inizio della chiamata
- privilegiare gli SMS o altri servizi di messaggistica
- ridirezionare le chiamate su linee fisse
- usare accessori quali auricolari (specialmente quelli a tubo d' aria e non quelli bluetooth), custiodie schermanti, il viva voce e la modalità aeroplano; si sconsiglia invece l'uso di improbabili distaziatori telefono-orecchio
In sostanza è richiesta una chiara consapevolezza individuale ed una certa auto disciplina.
Purtroppo, per la quota passiva, sono richieste una consapevolezza collettiva ed interventi pubblici. Chissà se un giorno si diffonderanno le c.d. "zone bianche" senza radiazioni, ad esempio nei ristoranti, negli aereoporti, nei mezzi pubblici, ecc. dove si richiederà di spegne il telefono cellulare o metterlo in modalità aerea.